Passa ai contenuti principali
Forum dell’iniziativa dei cittadini europei

Protezione etica contro la sorveglianza

Autore: Dawid Jóźwiak |
Ultimo aggiornamento: 10 December 2024 |
Numero visualizzazioni: 107

Salve,

Come ho verificato, non c'è attualmente alcuna iniziativa contro la sorveglianza estesa eseguita da alcune società nell'Unione europea. Propongo un'iniziativa per introdurre alcuni dei seguenti elementi:

Garantire i diritti dei dipendenti e degli appaltatori contro una sorveglianza ingiustificata e estesa;

- massimizzare la privacy personale per garantire l'equilibrio tra vita professionale e vita privata in tutte le forme di lavoro (ufficio, ibrido, a distanza);

Ridurre l'intrusione di elementi aziendali nella vita privata degli individui.

Ad oggi, questo non è rispettato in molti casi. Mi sono imbattuto in uno dei casi più interessanti, in cui il datore di lavoro iscrive spyware sui laptop dei dipendenti per monitorare l'attività del tempo sullo schermo, l'attività della tastiera, la quantità di clic e battiture al minuto, la quantità di "tempo improduttivo", il tempo trascorso su ogni azione, il tempo trascorso al minimo e altro ancora.
Questi bit di dati vengono poi inviati ai Big Data, il che si traduce in dipendenti "non performanti" che devono affrontare conseguenze sul loro lavoro.

A mio parere, questo è immorale e simile a una versione moderna di "schiavitù" con una grande quantità di vigilanza.

Poiché non ho le persone necessarie per creare questa iniziativa, sentiti libero di contattarmi per crearla (sia come partecipante che come organizzatore).

Grazie per aver letto.

2
Voti

Lascia un commento

Per poter aggiungere un commento, occorre autenticarsi o registrarsi.

Commenti

Savannah Schuurbiers | 10 January 2025

Hi Dawid,

Thank you for sharing your idea!

If you're looking to connect with others who might be interested in developing this European Citizens Initiative, we recommend using the ECI Forum's Connect function. It’s a great way to find and reach out to other registered users who share similar interests. You might find potential signatories or organisers who can help bring this initiative to life!

Kind regards,

The ECI Forum Team


 

Utente del forum ICE  | 15 January 2025

This topic is really thought-provoking. Such intense surveillance in workplaces feels very unsettling to me too. Tracking keystrokes, screen time, and even measuring "unproductive time" seems to put people under constant pressure. Especially in models like remote work, where the line between work and personal life is already blurred, adding this kind of monitoring is unacceptable. The steps you’re proposing make a lot of sense to me. Protecting employees' privacy and ensuring work-life balance have become necessities now. Whether such practices are ethical or not needs to be seriously questioned. I hope more people take action on this issue and those who think like you come together. If any steps are taken in this direction, I’d like to support as much as I can. Thanks for bringing this up!

George Breban | 05 February 2025

I'll gladly be one of your 7