Passa ai contenuti principali
Forum dell’iniziativa dei cittadini europei

Iniziativa dei cittadini europei in Spagna: iniziarsi a livello locale

Ultimo aggiornamento: 29/11/2019

Ilgruppo Iniziativa dei cittadini europeiha organizzato un seminario sulla condivisione delle conoscenze presso la rappresentanza della Commissione europea a Madrid il 13 novembre per discutere dello strumento e della democrazia partecipativa in Europa e in Spagna. L'evento ha riunito esperti del settore, rappresentanti del governo spagnolo e cittadini desiderosi di svolgere un ruolo più incisivo nell'elaborazione delle politiche dell'UE.

Coinvolgere tutti!

Francisco Fonseca, capo della rappresentanza della Commissione europea in Spagna, e Raul Fuentes, vicedirettore generale degli affari istituzionali presso il ministero degli Affari esteri, dell'Unione europea e della cooperazione, hanno dato il via al seminario. Entrambi hanno condiviso aneddoti sulla democrazia partecipativa e sul suo impatto sulla società.

Olga Kurpisz, responsabile delle politiche presso la Commissione europea, ha poi fornito ai partecipanti alcuni fatti sull'iniziativa dei cittadini europei e ha presentato le caratteristiche principali della riforma dello strumento. Infatti, a partire dal gennaio 2020, si applicheranno nuove norme che semplificano la procedura. La Commissione europea intende rendere lo strumento più accessibile ai cittadini. L'attenzione è stata rivolta al forum collaborativo, istituito dalla Commissione, che fornisce informazioni e orientamenti sul processo di coordinamento di un'iniziativa e fornisce spazio per discutere idee, migliorare la rete di partner e sostenitori e ottenere un'assistenza legale indipendente.

Dopo aver approfondito la loro conoscenza dell'iniziativa dei cittadini europei, i partecipanti hanno partecipato a un dibattito, moderato da Enrique Montes, presidente della fondazione Amigos MIRA in Spagna, e con la partecipazione di Olga Kurpisz e Julio Lopez, rappresentante della federazione regionale delle associazioni di vicinato a Madrid.

Il dibattito si è incentrato sull'idea che, sebbene lo strumento funzioni a livello dell'UE, è importante sensibilizzare le comunità locali. In questo modo i cittadini possono collegarlo più facilmente e vedere quali cambiamenti possono verificarsi nella loro vita quotidiana. Julio Lopez condivide la sua esperienza con un approccio dal basso verso l'alto alla partecipazione del vicinato e sottolinea la necessità di promuovere tali strumenti più a livello locale. Spiega che le iniziative potrebbero incidere positivamente su tutti i livelli della società, compresi i quartieri.

La tavola rotonda è stata seguita da una conversazione di gruppo, durante la quale i partecipanti hanno avuto l'opportunità di discutere attivamente le sfide e di presentare idee su come condurre con successo una campagna d'iniziativa dei cittadini. 

Utilizzare le risorse a vostra disposizione

Durante la discussione del gruppo i partecipanti hanno espresso le loro preoccupazioni in merito alla raccolta di fondi e al raggiungimento del numero di firme richiesto.

Hanno spiegato che la campagna elettorale si inserisce in un difficile modello di raccolta di risorse, che richiede la ricerca di partner e una comunicazione efficiente.   Tutto ciò, tuttavia, ha bisogno di risorse per iniziare e raggiungere questi obiettivi.

Oratori ed esperti hanno fornito orientamenti sugli strumenti a disposizione degli organizzatori, quali un sistema di raccolta online pronto per l'uso, servizi di traduzione gratuiti, ecc. 

I partecipanti hanno presentato alcuni suggerimenti per rendere la campagna più gestibile:

  • Utilizzare gli strumenti forniti dalla Commissione per spiegare l'iniziativa dei cittadini europei ai potenziali sostenitori a fini di comunicazione;
  • Tenersi in contatto con i partner (inviti Skype, definizione di piccoli obiettivi, ecc.)
  • Organizzare eventi divertenti come "fiestas" e invitare la vostra rete locale;
  • Svolgere una campagna mirata sui social media, chiedendo alla tua rete di partecipare e condividere.

Successo nonostante il numero di firme

Una parte importante della discussione relativa alle conversazioni può creare un'iniziativa e l'importanza di concentrarsi sul successo della campagna piuttosto che sul numero di firme raccolte.

Lascia un commento

Per poter aggiungere un commento, occorre autenticarsi o registrarsi.
Clausola di esclusione della responsabilità: Le opinioni espresse nell'ambito del forum ICE rispecchiano esclusivamente il punto di vista dei loro autori e non possono in alcun modo essere interpretate come una posizione della Commissione europea o dell'Unione europea.