Passa ai contenuti principali
Forum dell’iniziativa dei cittadini europei

In che modo il rinnovato forum ICE consente ai cittadini dell'UE di avviare nuove iniziative dei cittadini europei

Ultimo aggiornamento: 06 February 2025

Il Forum dell'iniziativa dei cittadini europei (ICE) ha continuato a crescere ed evolversi per tutto il 2024, guidato dalla sua duplice missione di sostenere gli organizzatori di ICE in ogni fase del loro percorso e di sensibilizzare in merito all'ICE come strumento di democrazia partecipativa. Nel 2024 il forum ICE ha intrapreso un importante percorso di ristrutturazione del sito web per migliorare l'usabilità e soddisfare meglio le esigenze dei suoi utenti, sulla base dei riscontri provenienti da indagini e gruppi di riflessione.

Per dare il via al 2025, il team del Forum è entusiasta di annunciare il lancio del sito Web rinnovato, progettato per un'esperienza utente più fluida e accessibile. Tra i principali miglioramenti figurano un sistema di navigazione più intuitivo, una homepage ridisegnata e materiali di orientamento nuovi e aggiornati, come la comunicazione del sostegno finanziario. In risposta al feedback degli utenti, abbiamo anche migliorato la chiarezza dei contenuti, ottimizzato l'accesso mobile, rinominato le funzionalità chiave per un uso più semplice e migliorato la visibilità delle opzioni multilingue.

Welcome to the European Citizens’ Initiative Forum

Presentazione del Forum rinnovato

Cosa c'è di nuovo e cosa c'è in esso per te

La piattaforma potenziata del forum ICE è stata ridisegnata tenendo conto delle tue esigenze, rendendo più facile trovare informazioni, entrare in contatto con altri organizzatori ed esperti e accedere agli strumenti necessari per navigare nel processo ICE con fiducia.

La homepage presenta ora nuove caselle "how-to" che ti aiutano a iniziare e gli ultimi materiali di orientamento pubblicati sul forum. Ogni pagina "how-to" include video introduttivi, note di orientamento dettagliate e link a webinar pertinenti.

La pagina "Orientamenti pratici" contiene sei sezioni informative, tra cui l'infografica annuale e un link al corso online. Per migliorare l'accessibilità e la navigazione, le note di orientamento e le storie di successo, precedentemente presentate sotto forma di PDF, vengono convertite in sottopagine interattive, consentendo una lettura più facile e consentendo aggiornamenti regolari con nuovi suggerimenti e nuove informazioni.

Anche gli spazi di interazione della piattaforma sono stati migliorati. Nel "Forum di discussione" gli utenti possono partecipare alle conversazioni e condividere le proprie idee dopo aver effettuato l'accesso. La pagina "Comunità ICE" offre uno spazio per scoprire opportunità di fare rete con altri utenti e seguire l'ICE sui social media.

Infine, la pagina di fiducia "Ricerca consulenza" si chiama ora "Chiedia un esperto". Questo servizio continua a offrire gratuitamente orientamenti su misura in tutte le 24 lingue dell'UE, assicurandoti di avere sempre un aiuto esperto quando ne hai più bisogno.

Perché la riprogettazione è importante

La riprogettazione riflette l'impegno del Forum a responsabilizzare i cittadini affrontando le sfide individuate nel feedback degli utenti. Continuiamo a implementare miglioramenti regolari al sito web. Se avete commenti o suggerimenti per ulteriori miglioramenti, siamo aperti a sentire da voi. Per favore condividi i tuoi pensieri. 

Sostenere gli organizzatori dell'ICE con orientamenti di esperti

Nel 2024 un numero crescente di organizzatori di ICE si è avvalso della consulenza gratuita e su misura del forum attraverso il servizio "Chiedi a un esperto", affrontando questioni chiave relative a questioni giuridiche, di campagna e di raccolta fondi, consolidando il suo ruolo di risorsa essenziale. Il forum ha risposto a 34 richieste di informazioni, 16 delle quali riguardavano questioni giuridiche.

Nel 2024 il forum ha organizzato sessioni di formazione ("inviti a presentare proposte di benvenuto") per otto ICE, offrendo utili orientamenti sulle migliori pratiche per la raccolta delle firme e la gestione di campagne complesse e paneuropee. Tra queste, l'iniziativa My Voice, My Choice ha raccolto un milione di firme e ha superato la soglia minima in 15 Stati membri (in attesa di verifica da parte delle autorità nazionali) quattro mesi prima del termine ultimo per la raccolta delle firme.

Ispirare attraverso il successo 

Il forum analizza costantemente e mette in evidenza la strada degli organizzatori dell'ICE verso il successo. Nel 2024 abbiamo condiviso preziose informazioni dagli organizzatori di Stop Finning – Stop the Trade, Save Cruelty Free Cosmetics – Commit to a Europe without Animal TestingFur Free Europe. Queste storie di successo condividono le intuizioni degli organizzatori di ICE esperti, mettendo in evidenza le loro strategie ed esperienze per aiutare gli aspiranti organizzatori a superare le sfide, costruire campagne di impatto e raggiungere i loro obiettivi. Ti rinfrescheranno anche la memoria sui passaggi chiave necessari per registrare e lanciare un'ICE. 

Abbiamo inoltre continuato a coinvolgere gli organizzatori e gli esperti dell'ICE nella nostra serie di video "Meet and Greet", particolarmente apprezzata dai nostri utenti nel forum. Queste interviste hanno fornito approfonditi resoconti di prima mano da parte di attivisti dietro sei recenti ICE, come ad esempio: Fur Free Europe, Connecting All European Capitals and People Through a High-Speed Train Network, End the Horse Slaughter Age, Vegan Meal, Creazione di un'Autorità europea per l'ambiente, e Ban Conversion Practices in the EU.

Meet and greet with organisers of the ECI’s Fur Free Europe and High-Speed Rail

Costruire competenze attraverso l'apprendimento online

Il corso online del Forum "Essential Skills for European Citizens' Initiative Organisers" (Competenze essenziali per gli organizzatori di iniziative dei cittadini europei) ha continuato a crescere in popolarità e ha raggiunto un numero totale di discenti pari a 1 786. Il corso offre moduli interattivi sulla portata delle competenze della Commissione europea, nonché sulla strategia della campagna ICE e sulla raccolta di fondi, fornendo agli organizzatori le conoscenze di cui hanno bisogno per gestire iniziative di successo.

A man focused on the online course for organisers on his laptop.

Il Forum organizza ogni anno tre webinar interattivi su una serie di argomenti, dalle strategie pratiche per l'organizzazione di un'ICE allo sviluppo di approcci di comunicazione efficaci. Rispondendo alle richieste degli utenti, tutte le registrazioni dei webinar sono disponibili online per una facile consultazione. 

Coinvolgere i cittadini su tutte le piattaforme

Nel corso del 2024 il forum ICE ha ulteriormente rafforzato la sua reputazione di piattaforma collaborativa di riferimento per chiunque desideri lanciare o sostenere un'iniziativa dei cittadini europei. L'interesse per il Forum è cresciuto, con 275.471 visite e 771.548 visualizzazioni di pagina registrate durante tutto l'anno. Il gruppo Facebook ufficiale dell'iniziativa dei cittadini europei conta ora 1.900 membri che si scambiano consigli ed esperienze. Offline, il Forum è stato presentato in 12 eventi e conferenze in tutta Europa, che vanno da un dibattito con le parti interessate all'ICE in Croazia a una formazione ospitata dall'Accademia di diritto europeo in Germania. 

Debate with ECI stakeholders in Croatia
On Friday 4 October 2024, the EESC’s Ad hoc Group on the European Citizens’ Initiative (AHG ECI) organised a debate on "The European Citizens’ Initiative – State of play in Croatia" in Zagreb. Source: EESC 2024 / Copyright: HOK

Guardando al 2025

Poiché il forum ICE continua ad evolversi, la sua missione rimane la stessa: consentire ai cittadini di influenzare l'elaborazione delle politiche dell'UE attraverso l'iniziativa dei cittadini europei. Con il sito web rinnovato e un'offerta di risorse in espansione, siamo in una posizione migliore per servire la nostra comunità in crescita e supportare gli organizzatori in ogni fase delle loro campagne.

Esplora le nuove funzionalità del forum ICE, accedi alle risorse aggiornate e connettiti con una comunità dedicata di cittadini. 

Rendi ancora più ricca la tua esperienza registrandoti ora

Partecipanti

Savannah Schuurbiers

Coordinatore per la democrazia europea, Servizio d'azione per i cittadini europei (ECAS)

Lascia un commento

Per poter aggiungere un commento, occorre autenticarsi o registrarsi.